XX SEMINARIO NAZIONALE AICLU 2014

Resoconto

Si è svolto a Torino dal 29 al 31 maggio 2014 il XX Seminario AICLU. Scopo del Seminario è stato di dare spazio a temi che sono correntemente oggetto di riflessione per i docenti che si occupano di formazione linguistica rivolta a specialisti, a non specialisti, e a insegnanti italiani. Parallelamente ai temi contenuti nel titolo, il Seminario ha promosso l’invio di contributi riguardanti le politiche linguistiche dei CLA (Centri Linguistici di Ateneo) per evidenziare le scelte programmatiche e le soluzioni specifiche a necessità pratiche che danno luogo allo sviluppo di tutte le attività che i temi di questo Seminario hanno messo in luce. I dati raccolti mostrano che vi sono state un totale di 50 relazioni suddivise su 13 sessioni parallele e 4 sessioni plenarie. Il numero dei partecipanti totalizzato è pari a 140 (tra personale docente, tecnico amministrativo, insegnanti di scuola, studenti, dottorandi e borsisti). Il numero delle università partecipanti è stato di 29 di cui 3 straniere (Liège, Brno e Grenoble) e delle scuole partecipanti 24.

 

Gli Atti del Seminario sono pubblicati dalla casa editrice Cambridge Scholars Publishing.

Damascelli, A.T. (ed.), 2017, Digital Resources, Creativity and Innovative Methodologies in Language Teaching and Learning, Cambridge: Cambridge Scholars Publishing