Informazioni generali
Il CLA-UniTO organizza ogni anno accademico corsi di inglese, rivolti a tutti, per scopi diversi, quali:
- corsi di lingua generale secondo i livelli del Quadro Comune di Riferimento Europeo delle Lingue,
- corsi di preparazione alle certificazioni
- corsi di lingua per scopi specifici rivolti a dottorandi, ricercatori e docenti che devono usare la lingua inglese in ambito scientifico e accademico.
I corsi sono tenuti da docenti madrelingua inglese con ampia e documentata esperienza nella didattica di settore.
I corsi di lingua generali sono organizzati secondo i livelli del Quadro Comune di Riferimento Europeo delle Lingue (QCRE) e mirano a migliorare e sviluppare le quattro abilità: ascolto, lettura, produzione orale e produzione scritta. Le relative attività didattiche saranno proposte sulla base dei bisogni che i docenti del corso riscontreranno durante lo svolgimento dei corsi.
Costo di ciascun corso di 40 ore:
- Euro 387,00 per studenti e dipendenti Unito (materiale didattico escluso)
- Euro 455,00 per esterni (materiale didattico escluso)
GENERAL ENGLISH PRE-INTERMEDIATE | |
Livello di partenza richiesto | A2 (pre-intermedio) |
Periodo | dal 18 febbraio all’8 maggio 2025 |
Durata | 40 ore |
Giorni e orari | martedì e giovedì 18.00-20.00 |
Modalità | in presenza presso il CLA-UNITO (Palazzo Nuovo, primo seminterrato, via Sant’Ottavio 20 Torino) |
Sillabo del corso | Per visualizzare il sillabo clicca qui |
GENERAL ENGLISH INTERMEDIATE | |
Livello di partenza richiesto | B1 (intermedio) |
Periodo | dal 18 febbraio all’8 maggio 2025 |
Durata | 40 ore |
Giorni e orari | martedì e giovedì 16.00-18.00
|
Modalità | in presenza presso il CLA-UNITO (Palazzo Nuovo, primo seminterrato, via Sant’Ottavio 20 Torino) |
Sillabo del corso | Per visualizzare il sillabo clicca qui |
GENERAL ENGLISH UPPER-INTERMEDIATE | |
Livello di partenza richiesto | B2 (post-intermedio) |
Periodo | dal 18 febbraio all’8 maggio 2025 |
Durata | 40 ore |
Giorni e orari | martedì e giovedì 16.00-18.00 |
Modalità | in presenza presso il CLA-UNITO (Palazzo Nuovo, primo seminterrato, via Sant’Ottavio 20 Torino) |
Sillabo del corso | Per visualizzare il sillabo clicca qui |
I corsi di preparazione a IELTS, First Certificate e Cambridge Advanced NON comprendono l’esame di certificazione, che andrà sostenuto privatamente presso una sede esterna al CLA-UniTO. Ogni partecipante è tenuto a verificare la lista delle sedi d’esame e a iscriversi autonomamente secondo le procedure stabilite dagli enti certificatori (British Council e Cambridge Assessment English)
ATTENZIONE: per frequentare uno dei corsi di preparazione alle certificazioni linguistiche, è importante possedere già il livello linguistico richiesto (es: livello B2 per la preparazione a Cambridge First Certificate ecc…). Obiettivo del corso sarà esercitarsi in modo mirato sulle modalità d’esame.
Costo di ciascun corso di 45 ore:
- Euro 410,00 per studenti e dipendenti Unito (materiale didattico escluso)
- Euro 512,00 per esterni (materiale didattico escluso)
PREPARAZIONE A CAMBRIDGE ADVANCED | |
Livello di partenza richiesto | C1 (avanzato) |
Periodo | dal 17 febbraio al 14 maggio 2025 |
Durata | 45 ore |
Giorni e orari | lunedì e mercoledì 18.00-20.00 (ultima lezione ore 17.00-20.00) |
Modalità | in presenza presso il CLA-UNITO (Palazzo Nuovo, primo seminterrato, via Sant’Ottavio 20 Torino) |
Sillabo del corso | Per visualizzare il sillabo clicca qui |
PREPARAZIONE A IELTS Academic - classe A | |
Livello di partenza richiesto | B1 (intermedio) |
Periodo | dal 17 febbraio al 14 maggio 2025 |
Durata | 45 ore |
Giorni e orari | lunedì e mercoledì 16.00-18.00 (ultima lezione 16.00-19.00) |
Modalità | in presenza presso il CLA-UNITO (Palazzo Nuovo, primo seminterrato, via Sant’Ottavio 20 Torino) |
Sillabo del corso | disponibile a breve |
PREPARAZIONE A IELTS Academic - classe B | |
Livello di partenza richiesto | B2 o C1 (avanzati) |
Periodo | dal 17 febbraio al 14 maggio 2025 |
Durata | 45 ore |
Giorni e orari | lunedì e mercoledì 16.00-18.00 |
Modalità | in presenza presso il CLA-UNITO (Palazzo Nuovo, primo seminterrato, via Sant’Ottavio 20 Torino) |
Sillabo del corso | disponibile a breve |
I corsi per scopi accademici sono rivolti a studenti dottorandi e ricercatori che vogliono migliorare le competenze linguistiche in ambito accademico necessarie ad una efficace divulgazione scientifica dei propri lavori in forma orale (es. convegni, conferenze e seminari) e in forma scritta (es. saggi, capitoli, monografie).
Questo corso prevede il rilascio dell’Open Badge Academic Writing and Presentation Skills di livello B2 o C1 del QCER. Per maggiori informazioni: https://bestr.it/project/show/115?ln=it
Costo del corso:
- Euro 288,00 per studenti e dipendenti Unito (materiale didattico escluso)
- Euro 340,00 per esterni (materiale didattico escluso)
ACADEMIC WRITING & PRESENTATION SKILLS FOR POSTGRADUATE RESEARCHERS | |
Livello | almeno B2 del QCER (Upper intermediate) |
Periodo | dal 17 febbraio al 7 aprile 2025 |
Durata | 30 ore sincrone + 10 ore online asincrone su Moodle |
Giorni e orari | lunedì e mercoledì 10.00-12.00 |
Modalità | in presenza presso le aule del CLA-UniTO a Palazzo Nuovo (primo seminterrato) |
Sillabo del corso | Per visualizzare il sillabo clicca qui |
Costo di ciascun corso di 20 ore:
- Euro 188,00 per studenti e dipendenti Unito (materiale didattico escluso)
- Euro 225,00 per esterni (materiale didattico escluso)
THE SOUND OF ENGLISH - How to Step Up your Pronunciation and Listening Comprehension | |
Livello di partenza richiesto | B2 (post-intermedio) |
Periodo | dal 18 febbraio al 29 aprile 2025 |
Durata | 20 ore |
Giorni e orari | martedì ore 18.00-20.00 |
Modalità | in presenza presso il CLA-UNITO (Palazzo Nuovo, primo seminterrato, via Sant’Ottavio 20 Torino) |
Sillabo del corso | Per visualizzare il sillabo clicca qui |
STORYTELLING FOR ENGLISH LANGUAGE STUDENTS - Developing independent speaking skills | |
Livello di partenza richiesto | B1 (intermedio) |
Periodo | dal 21 febbraio al 16 maggio 2025 |
Durata | 20 ore |
Giorni e orari | venerdì 10.30-12.30 |
Modalità | in presenza presso il CLA-UNITO (Palazzo Nuovo, primo seminterrato, via Sant’Ottavio 20 Torino) |
Sillabo del corso | Per visualizzare il sillabo clicca qui |
Come partecipare ai nostri corsi di lingua
- Leggi il regolamento dei corsi di lingua e la Griglia di Autovalutazione QCER
- Compila il FORM di iscrizione online entro il 26 gennaio 2025 ore 23:55. Dovrai allegare una copia del documento di identità e il codice fiscale.
- Non dimenticare di consultare la griglia dei livelli del Quadro Comune Europeo di Riferimento (QCER) per scegliere il corso di livello più adatto. Dopo la chiusura delle iscrizioni, il CLA-UNITO ti contatterà per svolgere un apposito test di livello: in base al risultato, potrai confermare il corso scelto oppure valutare l’inserimento in un altro gruppo.
- Ricorda anche che il punto di partenza è il tuo livello attuale, ma il punto di arrivo dipenderà da tanti fattori, oltre alle ore del corso: impegno personale, studio extra, uso della lingua etc. Per dubbi o chiarimenti, puoi contattare (link sends e-mail)corsi.cla@unito.it(link sends e-mail)
- Quando si chiuderanno le iscrizioni, nella data stabilita, riceverai dall'indirizzo corsi.cla@unito.it(link sends e-mail) un'email di conferma di attivazione del corso, oppure di annullamento se non sarà stato raggiunto il numero minimo di partecipanti.
- Se il corso sarà confermato, riceverai una seconda mail dall'indirizzo budget.centri@unito.it(link sends e-mail) contenente le istruzioni per il pagamento della quota di iscrizione. Verrà emesso un avviso di pagamento a tuo nome e ti sarà comunicato il codice IUV (Identificativo Univoco di Versamento) necessario per i pagamenti alla Pubblica Amministrazione, tramite i canali dedicati che saranno indicati nella mail.
- Versa la quota di iscrizione prevista entro la data comunicata nell'avviso di pagamento e invia copia della ricevuta di pagamento a corsi.cla@unito.it(link sends e-mail) .Se usufruisci della riduzione studente, dovrai allegare anche il documento "autocertificazione iscrizione e immatricolazione" scaricabile dal profilo studente MyUniTO nella sezione "Carriera"--> Certificazioni carriera". Se sei dottorando, ricercatore, docente o personale amministrativo di Unito e il corso sarà pagato dalla tua struttura di appartenenza, occorre compilare anche il modulo "trasferimenti tra strutture" disponibile nel menu a sinistra e allegarlo al form di iscrizione.
Attenzione:
- Si prega di iscriversi solo se realmente intenzionati a partecipare. Un’eventuale disdetta dovrà necessariamente essere comunicata per iscritto entro e non oltre la data di chiusura delle iscrizioni, inviando un’email a corsi.cla@unito.i(link sends e-mail)t
- I corsi sono attivati con un minimo di 6 partecipanti
NB: per tutti i corsi, non sono previste lezioni nei seguenti periodi di festività:
- da giovedì 17 a venerdì 25 aprile compresi
- giovedì 1 e venerdì 2 maggio